Area Fisco

21/03/2023

Redditi finanziari: verso una maggiore razionalizzazione dell’imposizione

Il progetto di legge delega per la riforma fiscale si propone meritevolmente di rendere omogeneo il regime fiscale cui sono soggetti i redditi di capitale Leggi tutto

21/03/2023

Le modifiche all’IVA: principi e criteri per la revisione del sistema

La revisione al sistema dell’IVA prospettata con la legge delega è improntata come principio generale a rendere la normativa interna più aderente a quella Leggi tutto

21/03/2023

Definizione agevolata delle liti pendenti e dell’accertamento tributario: i nuovi chiarimenti delle Entrate

Nell’ambito della definzione agevolata delle liti pendenti, qualora alla data del 31 dicembre 2022, risulti depositato il ricorso per il quale siano Leggi tutto

21/03/2023

Irregolarità formali, ravvedimento speciale e rottamazione quater: i nuovi chiarimenti delle Entrate

Si considera irregolarità formale, quindi sanabile con la definizione agevolata, l’invio delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio - SdI Leggi tutto

18/03/2023

Riforma fiscale: nuova IRES a due aliquote per la tassazione delle società

IRES con aliquota ridotta per chi investe in beni e lavoro e non distribuisce gli utili, riallineamento tra valori fiscali e contabili, revisione delle Leggi tutto

18/03/2023

Delega fiscale: riforma ben strutturata! Qualche suggerimento per il "processo" tributario

Un ambiziosissimo progetto di delega per l’intera complessiva riforma del nostro sistema fiscale, necessario e imposto dal PNRR. Dal testo emerge un Leggi tutto

20/03/2023

Nuova vita per la riscossione: verso l’addio alla cartella di pagamento

La riforma del sistema della riscossione contemplata nella delega fiscale prevede il progressivo superamento dello strumento del ruolo e della cartella Leggi tutto

17/03/2023

Nel modello 730/2023 le nuove regole sul trattamento integrativo

Ai fini della compilazione del modello 730/2023, per i lavoratori dipendenti che possono fruire del trattamento integrativo di 1.200 euro annui occorre Leggi tutto

17/03/2023

Riforma fiscale: approvato il disegno di legge delega al Governo

Approvato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale, per rilanciare l’Italia sul piano economico e sociale. Leggi tutto

16/03/2023

Cancellazione dall’Ordine: le conseguenze sulla quota annuale

Quanto alla quota annuale dovuta all’Ordine, la scelta di modulare gli effetti della cancellazione sulla base della ponderazione degli interessi coinvolti Leggi tutto

News

mar16

16/03/2023

Come rilevare a bilancio gli effetti della pace fiscale

La legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto,

mar20

20/03/2023

Nuova vita per la riscossione: verso l'addio alla cartella di pagamento

La riforma del sistema della riscossione